Cos'è adnata?

Adnata

In botanica, adnata si riferisce alla fusione di organi dissimili. È un concetto chiave nella descrizione morfologica delle piante, in particolare per quanto riguarda la posizione reciproca dei pezzi floreali. Adnazione si contrappone a concrescence, che si riferisce alla fusione di organi simili.

Ecco alcuni esempi di adnazione:

  • Stami e Petali: Quando gli stami sono fusi ai petali, si parla di epipetalia. Questo è comune in molte famiglie di piante, come le Solanaceae (la famiglia delle patate e dei pomodori).
  • Calice e Ovaio: In alcuni fiori, il calice (l'insieme dei sepali) può essere adnato all'ovario. Se l'ovario è sopra il punto di adnazione, è considerato un ovario infero. Se l'ovario è sotto il punto di adnazione, è un ovario superiore.
  • Antere e Gineceo: In rari casi, le antere possono essere adnate al gineceo (l'insieme dei carpelli). Questo è considerato un caso di adnazione particolarmente insolito.

L'adnazione è un importante carattere diagnostico per l'identificazione e la classificazione delle piante. La posizione e la natura delle adnazioni possono variare ampiamente tra le diverse specie e generi, fornendo preziose informazioni evolutive.