Cos'è adme?
ADME: Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Escrezione
ADME è un acronimo utilizzato in farmacocinetica per descrivere il percorso di un composto farmaceutico all'interno del corpo. Rappresenta le quattro fasi principali che un farmaco subisce:
- Assorbimento: Il processo attraverso il quale un farmaco entra nel circolo sistemico. Questo processo è influenzato da molti fattori, come la via di somministrazione (orale, intravenosa, ecc.), la solubilità del farmaco e la presenza di cibo. Maggiori informazioni sull'Assorbimento
- Distribuzione: Il processo mediante il quale un farmaco si sposta dal circolo sistemico ai tessuti e agli organi del corpo. La distribuzione dipende da fattori come il flusso sanguigno, la permeabilità dei tessuti e il legame alle proteine plasmatiche. Maggiori informazioni sulla Distribuzione
- Metabolismo: Il processo di trasformazione chimica di un farmaco all'interno del corpo, solitamente ad opera di enzimi, principalmente nel fegato. Il metabolismo può modificare l'attività del farmaco, rendendolo più attivo, meno attivo o inattivo. Maggiori informazioni sul Metabolismo
- Escrezione: Il processo di rimozione di un farmaco e dei suoi metaboliti dal corpo. La principale via di escrezione è l'urina, ma i farmaci possono anche essere escreti attraverso le feci, la bile, il sudore e l'aria espirata. Maggiori informazioni sull'Escrezione
La comprensione dei processi ADME è fondamentale nello sviluppo di farmaci, poiché influenza l'efficacia e la sicurezza di un farmaco. Ottimizzare le proprietà ADME di un farmaco è un obiettivo chiave nella scoperta di nuovi farmaci. Un farmaco con un profilo ADME inadeguato potrebbe non raggiungere la sua destinazione terapeutica, essere metabolizzato troppo rapidamente o accumularsi a livelli tossici.