Adrano
Adrano (in siciliano Adranu) è un comune italiano situato nella Città%20Metropolitana%20di%20Catania, in Sicilia. La città si trova alle pendici dell'Etna, sulla costa occidentale del vulcano.
Storia:
- La sua storia risale al IV secolo a.C., quando fu fondata da Dionisio%20I%20di%20Siracusa con il nome di Adranon.
- Il nome deriva da Adranos, una divinità sicula del fuoco, venerata nella zona.
- Nel corso dei secoli, la città è stata dominata da diversi popoli, tra cui Romani, Bizantini, Arabi e Normanni.
Geografia:
- Adrano si trova in una posizione strategica, a metà strada tra Catania e Bronte.
- Il territorio comunale è caratterizzato da un paesaggio vulcanico, con colate laviche e terreni fertili adatti all'agricoltura.
Economia:
- L'economia di Adrano si basa principalmente sull'agricoltura, con la produzione di agrumi, uva, olive e pistacchi.
- Il turismo sta diventando un settore sempre più importante, grazie alla vicinanza all'Etna e al patrimonio storico-artistico della città.
Monumenti e luoghi di interesse:
Eventi: