L'acrosoma è una struttura a forma di cappuccio che si trova all'estremità anteriore della testa dello spermatozoo. Contiene enzimi idrolitici, come l'ialuronidasi e l'acrosina, essenziali per la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/reazione%20acrosomiale">reazione acrosomiale</a> e la penetrazione della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/zona%20pellucida">zona pellucida</a> dell'ovulo durante la fecondazione.
La formazione dell'acrosoma, un processo chiamato <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acrosomagenesi">acrosomagenesi</a>, avviene durante la spermatogenesi e coinvolge l'apparato di Golgi dello spermatide. Gli enzimi acrosomiali sono sintetizzati e impacchettati in vescicole che poi si fondono per formare una singola vescicola acrosomiale, che si appiattisce e si estende sulla parte anteriore del nucleo dello spermatozoo.
La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/funzione%20dell'acrosoma">funzione dell'acrosoma</a> è cruciale per la fecondazione. Quando lo spermatozoo si avvicina all'ovulo, il contatto con la zona pellucida innesca la reazione acrosomiale. Durante questa reazione, la membrana acrosomiale esterna si fonde con la membrana plasmatica dello spermatozoo, rilasciando gli enzimi acrosomiali che digeriscono la zona pellucida, permettendo allo spermatozoo di penetrare e fondersi con la membrana plasmatica dell'ovulo. Un' <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acrosoma%20danneggiato">acrosoma danneggiato</a> o malfunzionante può causare infertilità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page