Cos'è acth?

Ormone adrenocorticotropo (ACTH)

L'ormone adrenocorticotropo (ACTH), chiamato anche corticotropina, è un ormone polipeptidico prodotto dall'ipofisi anteriore. Il suo ruolo principale è stimolare la corteccia surrenale a produrre e rilasciare glucocorticoidi, come il cortisolo.

Funzioni principali:

  • Stimolazione della sintesi di cortisolo: L'ACTH si lega ai recettori della corteccia surrenale, innescando una cascata di eventi che portano all'aumento della sintesi e del rilascio di cortisolo.
  • Influenza sulla produzione di androgeni surrenali: L'ACTH può anche influenzare la produzione di androgeni surrenali, sebbene in misura minore rispetto al cortisolo.
  • Mantenimento della dimensione della corteccia surrenale: L'ACTH aiuta a mantenere la dimensione e la funzione della corteccia surrenale.

Regolazione della secrezione di ACTH:

La secrezione di ACTH è strettamente regolata da un sistema di feedback negativo. Il rilascio di ACTH è controllato principalmente dall'ormone di rilascio della corticotropina (CRH), prodotto dall'ipotalamo. Il cortisolo, a sua volta, inibisce il rilascio sia di CRH che di ACTH, completando il ciclo di feedback. Altri fattori che influenzano la secrezione di ACTH includono lo stress, il ritmo circadiano e i livelli di glucosio nel sangue.

Patologie associate all'ACTH:

  • Morbo di Cushing: Eccessiva produzione di ACTH, spesso causata da un tumore ipofisario. Questo porta a ipercortisolismo.
  • Malattia di Addison: Insufficienza surrenale primaria, in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza cortisolo. Questo porta a un aumento compensatorio dei livelli di ACTH.
  • Sindrome di Cushing ectopica: Produzione di ACTH da tumori non ipofisari (ectopici), come tumori polmonari a piccole cellule.
  • Insufficienza surrenale secondaria: Deficit di ACTH dovuto a problemi all'ipofisi.

Test dell'ACTH:

I test dell'ACTH vengono utilizzati per diagnosticare disturbi della ghiandola surrenale e dell'ipofisi. Il test può misurare i livelli di ACTH nel sangue e può essere utilizzato in combinazione con altri test, come il test di stimolazione con CRH o il test di soppressione con desametasone. I risultati del test aiutano a determinare la causa di livelli anormali di cortisolo.