Cos'è aconcagua?

Aconcagua

L'Aconcagua è la montagna più alta del continente americano e una delle Sette Cime. Si trova nella provincia di Mendoza, in Argentina, all'interno della Catena delle Ande.

Caratteristiche principali:

  • Altezza: 6.961 metri (22.838 piedi) sul livello del mare.
  • Posizione: Coordinate geografiche 32°39′20″S 70°00′42″W.
  • Geologia: Montagna di origine vulcanica, ma non un vulcano attivo.
  • Clima: Estremamente freddo e secco, con forti venti.
  • Ascensioni: Considerata una montagna tecnicamente non difficile da scalare rispetto ad altre cime di alta quota, ma la sua altitudine e le condizioni meteorologiche la rendono impegnativa. Il percorso normale (la via nord-ovest) è il più popolare. Altre vie più tecniche includono la parete sud e la cresta est.
  • Turismo: Attrattiva per alpinisti e trekker provenienti da tutto il mondo. È necessario un permesso per scalare l'Aconcagua.
  • Flora e fauna: La vegetazione è scarsa a causa dell'altitudine. La fauna è limitata a specie resistenti al freddo, come il condor andino.
  • Parco Provinciale Aconcagua: L'Aconcagua si trova all'interno del Parco Provinciale Aconcagua, un'area protetta che mira a preservare l'ambiente montano.

Importante: La scalata dell'Aconcagua richiede una buona preparazione fisica, acclimatamento all'altitudine e l'equipaggiamento adeguato. È consigliabile scalare con guide esperte.