Tutankhamon, originariamente chiamato Tutankhaton, fu un faraone egizio della Diciottesima Dinastia (regnò circa dal 1332 al 1323 a.C.) durante il periodo della storia egizia conosciuto come il Nuovo Regno. È uno dei faraoni più famosi e riconoscibili al mondo, soprattutto grazie alla scoperta praticamente intatta della sua tomba nella Valle dei Re nel 1922 da parte di Howard Carter.
Origini e Famiglia:
L'ascendenza di Tutankhamon è stata oggetto di dibattito. Analisi del DNA hanno dimostrato che era il figlio del faraone Akhenaton e di una mummia identificata come "Younger Lady" (KV35YL), che era sua sorella. Il suo nome originale, Tutankhaton, significa "immagine vivente di Aton", riflettendo l'importanza del culto di Aton durante il regno di Akhenaton.
Regno:
Tutankhamon salì al trono in giovane età, probabilmente intorno agli otto o nove anni. Data la sua giovinezza, il potere fu probabilmente esercitato da consiglieri influenti, tra cui il generale Horemheb e il gran sacerdote Ay. Durante il suo regno, ci fu un allontanamento dalle riforme religiose di Akhenaton e un ritorno al culto degli dei tradizionali, in particolare Amon. Il suo nome fu cambiato da Tutankhaton a Tutankhamon, che significa "immagine vivente di Amon". Sotto il suo regno, la capitale tornò a Tebe e furono avviati progetti di restauro dei templi dedicati agli dei tradizionali.
Morte e Sepoltura:
Tutankhamon morì inaspettatamente intorno ai diciotto o diciannove anni. La causa della sua morte è stata oggetto di molte speculazioni e ricerche. Studi recenti suggeriscono che potrebbe essere morto a causa di una combinazione di problemi di salute, tra cui una frattura alla gamba e forse complicazioni legate alla malaria.
La sua tomba (KV62), anche se relativamente piccola rispetto ad altre tombe reali, era colma di migliaia di oggetti preziosi, tra cui un sarcofago in oro massiccio, gioielli, carri e altri oggetti funerari. La sua maschera funeraria in oro è diventata un'icona dell'antico Egitto.
Significato Storico:
Sebbene Tutankhamon non fosse un re particolarmente significativo in termini di durata del regno o di conquiste militari, la sua fama deriva principalmente dalla scoperta della sua tomba quasi intatta. Questa scoperta ha fornito agli archeologi e agli storici una quantità senza precedenti di informazioni sulla vita, le credenze e le pratiche funerarie dell'antico Egitto, rendendo Tutankhamon una figura centrale nella comprensione di questa civiltà. La scoperta ha anche alimentato un rinnovato interesse per l'egittologia e la cultura popolare, con numerose mostre e documentari dedicati alla sua vita e al suo tesoro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page