Cos'è tiosolfato di sodio?

Tiosolfato di Sodio

Il tiosolfato di sodio (Na₂S₂O₃) è un composto inorganico cristallino incolore, noto anche come iposolfito di sodio o "ipo". È comunemente disponibile come pentaidrato, Na₂S₂O₃·5H₂O.

Proprietà Principali:

  • Aspetto: Cristalli incolori o polvere cristallina bianca.
  • Solubilità: Molto solubile in acqua, insolubile in alcool.
  • Reattività: Agente riducente.

Usi Principali:

  • Fotografia: Fissativo fotografico per rimuovere l'alogenuro d'argento non esposto dalla pellicola o dalla carta. Questo è uno dei suoi usi più importanti e storici. Ulteriori informazioni su questo uso sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fissaggio%20Fotografico.
  • Medicina:
    • Antidoto per l'avvelenamento da cianuro. Converte il cianuro in tiocianato, una sostanza meno tossica, che può essere escreto nelle urine. Ulteriori informazioni su questo uso sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antidoto%20Cianuro.
    • Trattamento della calcifilassi.
  • Chimica Analitica:
  • Decolorazione: Usato per decolorare tessuti contenenti cloro.
  • Trattamento delle acque: Per neutralizzare il cloro nelle acque reflue.

Reazioni Chimiche Importanti:

  • Reazione con lo Iodio: Il tiosolfato di sodio reagisce quantitativamente con lo iodio, riducendolo a ioduro. Questa reazione è fondamentale nella titolazione iodometrica.

    2Na₂S₂O₃(aq) + I₂(aq) → Na₂S₄O₆(aq) + 2NaI(aq)

  • Decomposizione Acida: In presenza di acidi forti, si decompone rilasciando zolfo elementare e anidride solforosa.

Precauzioni:

  • Generalmente considerato sicuro, ma l'ingestione di grandi quantità può causare disturbi gastrointestinali.
  • Incompatibile con acidi forti e agenti ossidanti.