La timina è una base azotata pirimidinica presente nel DNA. È una delle quattro basi principali utilizzate nel codice genetico del DNA, le altre tre sono adenina, guanina e citosina. Nel RNA, la timina è sostituita dall'uracile.
La timina si lega all'adenina tramite due legami idrogeno, contribuendo alla stabilità della struttura a doppia elica del DNA. Questa specifica interazione di base è fondamentale per la replicazione e la trascrizione del DNA.
La formula chimica della timina è C5H6N2O2 e il suo nome sistematico IUPAC è 5-metiluracile. La presenza del gruppo metilico la distingue dall'uracile.
La timina può essere danneggiata da vari agenti, come la luce ultravioletta, causando la formazione di dimeri di timina, che possono interferire con la replicazione e la trascrizione del DNA e portare a mutazioni. I meccanismi di riparazione del DNA intervengono per correggere questi danni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page