Cos'è terzo tono cardiaco?

Terzo Tono Cardiaco (S3)

Il terzo tono cardiaco, abbreviato come S3, è un suono cardiaco anomalo, di bassa frequenza, che si verifica nella fase iniziale della diastole, dopo il secondo tono cardiaco (S2). E' generato dalla rapida distensione ventricolare durante il riempimento diastolico.

Caratteristiche Principali:

  • Timing: Si ausculta all'inizio della diastole, tipicamente 0.12-0.18 secondi dopo S2.
  • Frequenza: Bassa frequenza, spesso descritto come un "galoppo".
  • Migliore Auscultazione: Generalmente meglio auscultato all'apice cardiaco con il paziente in decubito laterale sinistro.
  • Meccanismo: Associato al riempimento ventricolare rapido e alla distensione delle pareti ventricolari, spesso in un ventricolo dilatato o rigido.

Significato Clinico:

Importanza Diagnostica:

La presenza di un S3 in un adulto richiede un'ulteriore valutazione clinica, inclusa un'anamnesi completa, un esame fisico accurato e, se necessario, ulteriori esami diagnostici come ecocardiogramma, per determinare la causa sottostante e avviare il trattamento appropriato. L'intensità del S3 può riflettere la gravità della disfunzione ventricolare.