Tesero è un comune italiano di circa 3.000 abitanti situato in Val di Fiemme, in provincia di Trento, Trentino-Alto Adige.
Geografia:
Tesero sorge in una conca soleggiata all'imbocco della Val di Stava, affluente della Valle dell'Avisio. Il suo territorio è prevalentemente montano, con altitudini che variano dai circa 850 metri del fondovalle fino alle cime che superano i 2.800 metri.
Storia:
La storia di Tesero è strettamente legata all'estrazione del ferro e alla sua lavorazione. Già in epoca romana erano presenti attività minerarie nella zona. Nel Medioevo, Tesero divenne un importante centro per la produzione di attrezzi agricoli e armi. Il paese fu duramente colpito dalla catastrofe del Vajont nel 1963, a causa dello straripamento del torrente Stava, causato dal cedimento di due bacini di decantazione di una miniera di fluorite, che provocò centinaia di vittime.
Economia:
L'economia di Tesero si basa principalmente sul turismo, sull'artigianato e sull'agricoltura. Il paese è una rinomata località turistica sia invernale che estiva, grazie alla presenza di impianti di risalita per lo sci alpino e di numerosi sentieri per escursioni e trekking. L'artigianato locale è rinomato per la lavorazione del legno e del ferro.
Cultura e Tradizioni:
Tesero è un paese ricco di tradizioni e manifestazioni folcloristiche. Tra le più importanti si ricordano:
Luoghi di interesse:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page