I telomeri sono regioni di DNA ripetitivo situate alle estremità dei cromosomi nelle cellule eucariotiche. Funzionano come "cappucci protettivi" per i cromosomi, proteggendoli dal deterioramento o dalla fusione con cromosomi vicini durante la replicazione%20del%20DNA.
Funzioni Principali:
Accorciamento dei Telomeri:
L'accorciamento dei telomeri è un processo naturale che avviene durante la divisione%20cellulare. Questo perché l'enzima DNA polimerasi non può replicare completamente l'estremità 3' del filamento lagging durante la replicazione del DNA.
Telomerasi:
L'telomerasi è un enzima ribonucleoproteico che catalizza l'aggiunta di sequenze ripetute di DNA ai telomeri, compensando l'accorciamento che si verifica durante la replicazione. È particolarmente attiva nelle cellule staminali, nelle cellule germinali (che producono gameti) e in molte cellule tumorali, contribuendo alla loro capacità di proliferare indefinitamente.
Implicazioni per la Salute:
La lunghezza dei telomeri è correlata all'invecchiamento e a diverse malattie. Telomeri eccessivamente corti sono stati associati a:
Ricerca sui Telomeri:
La ricerca sui telomeri è un campo attivo che esplora il ruolo dei telomeri nell'invecchiamento, nel cancro e in altre malattie legate all'età. Si studiano approcci per modulare l'attività della telomerasi o per influenzare la velocità di accorciamento dei telomeri, con l'obiettivo di sviluppare terapie per prevenire o trattare queste condizioni.