Cos'è status di gerusalemme?

Status di Gerusalemme

Lo status di Gerusalemme è una delle questioni più complesse e controverse del conflitto israelo-palestinese. Sia israeliani che palestinesi rivendicano Gerusalemme come loro capitale.

  • Posizione di Israele: Israele considera l'intera città di Gerusalemme la sua capitale "unita e indivisibile". Questa posizione non è riconosciuta dalla maggior parte della comunità internazionale. Israele ha annesso Gerusalemme Est dopo averla occupata nel 1967, un atto considerato illegale secondo il diritto internazionale.

  • Posizione Palestinese: I palestinesi rivendicano Gerusalemme Est come capitale del futuro stato palestinese. Gerusalemme Est ospita importanti siti religiosi per l'Islam, il Cristianesimo e l'Ebraismo, compresa la Città Vecchia.

  • Comunità Internazionale: La maggior parte della comunità internazionale non riconosce Gerusalemme come capitale di Israele e mantiene le proprie ambasciate a Tel Aviv. Molte risoluzioni delle Nazioni Unite chiedono che lo status finale di Gerusalemme sia determinato attraverso negoziati. Alcuni paesi, come gli Stati Uniti e il Guatemala, hanno trasferito le loro ambasciate a Gerusalemme. Questa mossa è stata ampiamente criticata dai palestinesi e da molti membri della comunità internazionale.

  • Luoghi Sacri: La Città Vecchia di Gerusalemme ospita siti sacri per le tre principali religioni monoteiste, tra cui il Muro del Pianto (Ebraismo), la Cupola della Roccia e la Moschea di Al-Aqsa (Islam) e il Santo Sepolcro (Cristianesimo). La gestione e l'accesso a questi siti sono un'altra questione sensibile.

  • Futuro: Lo status finale di Gerusalemme rimane uno dei principali ostacoli al raggiungimento di una soluzione pacifica al conflitto israelo-palestinese. La questione è complessa e coinvolge aspetti politici, religiosi e storici interconnessi.