Cos'è stagno?

Stagno (Sn)

Lo stagno è un elemento chimico con simbolo Sn (dal latino stannum) e numero atomico 50. È un metallo argenteo, malleabile, duttile e altamente cristallino.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Metallo argenteo-bianco con una leggera tinta bluastra.
  • Malleabilità e Duttilità: Facilmente lavorabile e riducibile in fili sottili.
  • Resistenza alla Corrosione: Resiste alla corrosione grazie alla formazione di uno strato di ossido protettivo. Questo lo rende utile per il rivestimento di altri metalli, come nel caso della latta (acciaio stagnato).
  • Punto di Fusione: Relativamente basso (231.9 °C), il che lo rende adatto per leghe a basso punto di fusione.
  • Polimorfismo: Lo stagno presenta polimorfismo, ovvero la capacità di esistere in diverse forme cristalline (allotropi) a temperature diverse. Le due forme principali sono:
    • Stagno Bianco (β-Sn): La forma stabile a temperatura ambiente e superiore. È metallico e duttile.
    • Stagno Grigio (α-Sn): La forma stabile a temperature inferiori a 13.2 °C. È non metallico, fragile e polveroso. La trasformazione da stagno bianco a stagno grigio è nota come "peste dello stagno" (Tin%20pest).
  • Utilizzo: Ampiamente utilizzato in:
    • Leghe: Bronzo (stagno + rame), lega saldante (stagno + piombo), peltro (stagno + altri metalli).
    • Rivestimenti Protettivi: Come la latta, per proteggere l'acciaio dalla corrosione.
    • Imballaggio Alimentare: Nelle lattine per alimenti.
    • Industria Elettronica: Nei componenti elettronici, in particolare nella saldatura.
    • Composti di Stagno: Utilizzati come stabilizzanti per la plastica PVC, catalizzatori e fungicidi.

Considerazioni Ambientali e di Salute:

  • Sebbene lo stagno metallico sia considerato relativamente non tossico, alcuni composti organici dello stagno possono essere tossici e dannosi per l'ambiente. La tossicità dei composti organici dello stagno è un problema ambientale.
  • L'estrazione dello stagno può avere impatti ambientali significativi, tra cui la deforestazione e la contaminazione delle acque.

In sintesi, lo stagno è un metallo versatile con un'ampia gamma di applicazioni, grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.