I Sonderkommando (termine tedesco che significa "comando speciale") erano unità di lavoro composte da prigionieri ebrei nei campi di sterminio nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Erano forzati, sotto minaccia di morte immediata, a svolgere compiti che altrimenti sarebbero stati compiuti dalle SS, assistendo nel processo di sterminio.
Il loro lavoro includeva:
L'esistenza dei Sonderkommando era mantenuta segreta dalle SS. I membri dei Sonderkommando erano tenuti separati dagli altri prigionieri ebrei e generalmente uccisi dopo alcuni mesi di servizio per eliminare i testimoni. Tuttavia, alcuni Sonderkommando sopravvissero, fornendo testimonianze cruciali sui dettagli dello sterminio e sulle condizioni nei campi di concentramento, come il Sonderkommando%20Rivolta%20di%20Auschwitz. Il loro ruolo rimane una parte controversa e dolorosa della storia dell'Olocausto, sollevando questioni complesse sulla resistenza, la complicità e la sopravvivenza. La loro testimonianza è fondamentale per comprendere appieno l'orrore e la portata della [Shoah].
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page