Cos'è silmaril?

I Silmaril

I Silmaril sono tre gioielli leggendari creati da Fëanor nel Silmarillion di J.R.R. Tolkien. Sono considerati le opere più grandi di Fëanor e le gemme più preziose mai create. La loro importanza risiede nel fatto che racchiudono la pura luce dei Due Alberi di Valinor, Laurelin e Telperion, che illuminavano il mondo prima della creazione del Sole e della Luna.

Creazione e Potere:

  • I Silmaril furono creati con abilità e conoscenze senza pari. Fëanor utilizzò un materiale cristallino chiamato Silima, forgiato con la stessa essenza di Valinor.
  • La luce dei Due Alberi fu catturata e intrappolata all'interno dei cristalli, conferendo loro una luminosità e una bellezza ineguagliabili. La luce irradiava dall'interno, non dalla superficie, rendendoli magici e unici.
  • Oltre alla luce, i Silmaril possedevano una intrinseca santità. Nessuna creatura malvagia poteva sopportare di toccarli a lungo senza subire ustioni.

Furto e Conseguenze:

  • Morgoth, il Signore Oscuro, bramava i Silmaril per la loro bellezza e per il potere che rappresentavano. Con l'aiuto di Ungoliant, distrusse i Due Alberi e rubò i Silmaril.
  • Morgoth incastonò i Silmaril nella sua corona di ferro e li portò nella sua fortezza di Angband.
  • Il furto dei Silmaril scatenò una guerra epica tra gli Elfi e Morgoth, conosciuta come la Guerra dei Gioielli, o la Guerra%20dell'Ira.

Giuramento di Fëanor e Destino:

  • Fëanor e i suoi figli fecero un terribile giuramento, promettendo di perseguire e combattere chiunque si fosse impossessato dei Silmaril, costi quel che costi. Questo giuramento portò grande sofferenza e tragedia alla sua casata e all'intera Terra di Mezzo.
  • Dopo la sconfitta di Morgoth, due dei Silmaril furono recuperati. Uno fu preso nel cielo da Eärendil e divenne una stella. L'altro fu gettato negli abissi del mare. Il destino del terzo Silmaril è sconosciuto, ma si dice che sia sepolto nelle profondità della terra.

In sintesi, i Silmaril non erano semplicemente gemme preziose; erano artefatti magici che racchiudevano la luce pura e intatta di Valinor, e il loro furto portò a un periodo di grande oscurità e conflitto nella storia della Terra di Mezzo.