SETI I è la sigla di Search for Extraterrestrial Intelligence I, ovvero Ricerca di Intelligenza Extraterrestre I. Rappresenta uno dei primi e più importanti sforzi compiuti nell'ambito della ricerca%20di%20vita%20intelligente%20nell'universo.
In particolare, il progetto SETI I, avviato nei primi anni '60, si focalizzava sull'ascolto di segnali radio potenzialmente inviati da civiltà%20extraterrestri. Guidato da Frank Drake, il progetto utilizzò il radiotelescopio di Green Bank (Virginia Occidentale, USA) per cercare segnali provenienti da stelle simili al sole, situate a una distanza relativamente vicina alla Terra.
L'equazione di Drake, formulata proprio da Frank Drake, giocò un ruolo fondamentale nella concezione di SETI I, in quanto cercava di stimare il numero di civilt%C3%A0%20comunicanti nella nostra galassia.
Sebbene SETI I non abbia rilevato alcun segnale extraterrestre, ha gettato le basi per i successivi progetti SETI e ha contribuito a definire le metodologie e le frequenze di ricerca utilizzate ancora oggi. Ha anche ispirato la creazione di protocolli%20di%20comunicazione da utilizzare in caso di contatto con una civiltà aliena.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page