Cos'è setsubun?

Setsubun: La Festa del Lancio dei Fagioli

Il Setsubun (節分) è una festività tradizionale giapponese che si celebra il 3 febbraio, il giorno prima dell'inizio ufficiale della primavera secondo il calendario lunisolare giapponese. Letteralmente significa "divisione stagionale" e originariamente si riferiva ai giorni prima di ogni cambio di stagione, ma oggi si riferisce quasi esclusivamente al giorno prima della primavera (Risshun).

L'evento principale del Setsubun è il mame-maki (豆撒き), il lancio dei fagioli. Questo rituale viene eseguito per scacciare gli spiriti maligni (oni) e invitare la fortuna e la prosperità per il nuovo anno.

Come si celebra il mame-maki:

  • I Fagioli: Solitamente si usano fagioli di soia arrostiti, chiamati fuku-mame (福豆) o "fagioli della fortuna".
  • Il Lancio: I fagioli vengono lanciati fuori dalla porta o contro un membro della famiglia che indossa una maschera da oni, mentre si grida: "Oni wa soto! Fuku wa uchi!" (鬼は外!福は内!), che significa "Demoni fuori! Fortuna dentro!".
  • Chi Lancia: Tradizionalmente, questo compito è svolto dal capofamiglia o da una persona nata nell'anno dello zodiaco cinese. Nei templi e nei santuari, spesso si vedono celebrità o lottatori di sumo partecipare al mame-maki.
  • Mangiare i Fagioli: Dopo il lancio, si mangiano tanti fagioli quanti sono i propri anni, più uno, per assicurarsi la salute e la buona fortuna per l'anno a venire.

Significato Culturale:

Il Setsubun è una festa radicata nelle credenze scintoiste e buddiste che enfatizzano la purificazione e la rimozione delle influenze negative. Il rituale del mame-maki simboleggia la purificazione della casa e dell'individuo dagli spiriti maligni e l'accoglienza di energia positiva per un nuovo inizio. Si può approfondire il significato culturale e il concetto di spiriti maligni in Giappone.

Variazioni Regionali:

Sebbene il lancio dei fagioli sia l'attività principale, esistono variazioni regionali nelle usanze e nelle tradizioni legate al Setsubun. Alcune regioni hanno rituali specifici per scacciare gli oni o per attirare la fortuna. In alcune aree, ad esempio, si appendono rami di agrifoglio spinoso all'ingresso delle case per scoraggiare gli spiriti maligni, un'usanza legata a diverse superstizioni locali.

Setsubun Oggi:

Oggi, il Setsubun rimane una festività popolare in Giappone, celebrata sia nelle case che nei templi e santuari. Anche se il significato religioso potrebbe essere diminuito per alcuni, il mame-maki rimane un'attività divertente e sentita che segna l'arrivo della primavera e un nuovo inizio. È possibile approfondire la storia del calendario lunisolare per comprendere meglio il contesto temporale del Setsubun. Il Setsubun rappresenta un interessante esempio di come la cultura giapponese preservi le sue tradizioni.