Cos'è selgiuchidi?
I Selgiuchidi furono una dinastia turca sunnita che governò parti dell'Asia Centrale e del Medio Oriente dall'XI al XIV secolo. Fondarono un grande impero che comprendeva l'Iran, l'Iraq, la Siria e la Turchia.
- Origini: Le loro origini risalgono alla tribù Oghuz turca, in particolare al clan Kinik. Il loro fondatore eponimo è considerato Seljuk.
- Ascesa al potere: Nell'XI secolo, i Selgiuchidi migrarono verso sud, convertendosi all'Islam sunnita. Sotto la guida di Tughril%20Beg e Chaghri%20Beg, conquistarono gran parte della Persia e dell'Iraq, entrando a Baghdad nel 1055.
- L'Impero Selgiuchide: L'impero raggiunse il suo apice sotto Alp%20Arslan e Malik%20Shah%20I, con il visir Nizam%20al-Mulk che giocò un ruolo fondamentale nell'amministrazione statale. Sotto il loro dominio, l'arte, la cultura e la scienza fiorirono.
- Battaglia di Manzikert: La vittoria selgiuchide nella Battaglia%20di%20Manzikert nel 1071 contro l'Impero Bizantino aprì l'Anatolia ai turchi, portando alla successiva formazione del Sultanato di Rum.
- Sultanato di Rum: Un ramo dei Selgiuchidi stabilì il Sultanato%20di%20Rum in Anatolia, con capitale Konya. Questo sultanato svolse un ruolo cruciale nella turkificazione e islamizzazione dell'Anatolia.
- Declino: L'Impero Selgiuchide si frammentò in vari stati minori a causa di lotte interne, invasioni esterne (come le crociate) e l'ascesa di nuove potenze, come i Khwarazmiani e gli Ayyubidi.
- Eredità: I Selgiuchidi lasciarono un'eredità duratura nella storia islamica e turca, contribuendo significativamente all'arte, all'architettura, alla letteratura e alla cultura. La loro conquista dell'Anatolia pose le basi per l'Impero Ottomano.