Cos'è scicli?

Scicli è un affascinante comune italiano situato nella regione della Sicilia, in provincia di Ragusa. È rinomata per la sua architettura barocca, che ne ha determinato l'inserimento nella lista dei siti Patrimonio%20dell'umanità%20UNESCO del Val di Noto.

Scicli sorge in una valle incastonata tra le colline, offrendo un paesaggio unico e suggestivo. Il suo centro storico è un labirinto di stradine strette, palazzi nobiliari e chiese barocche.

Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano:

  • Palazzo Beneventano: Un esempio emblematico di architettura barocca siciliana.
  • Via Mormina Penna: La via principale del centro storico, ricca di edifici storici.
  • Chiesa di San Bartolomeo: Situata nella vallata, questa chiesa è un gioiello dell'arte barocca.
  • Chiesa di Santa Maria la Nova: offre una vista panoramica della città.
  • Le spiagge: Scicli è anche una località balneare, con diverse spiagge sabbiose facilmente raggiungibili. Marina%20di%20Ragusa, Donnalucata e Sampieri sono le principali frazioni costiere.

Oltre al patrimonio architettonico, Scicli è conosciuta per le sue tradizioni popolari e per la sua enogastronomia, caratterizzata da sapori autentici e genuini. Un evento molto sentito è la festa dei Burgisi, che si tiene ogni anno nel mese di maggio.

Inoltre, Scicli è diventata una location cinematografica popolare, soprattutto per la serie televisiva "Il Commissario Montalbano", contribuendo ad aumentare la sua notorietà.