La Rivoluzione Russa è un termine collettivo che si riferisce a una serie di eventi politici e sociali che ebbero luogo in Russia nel 1917 e che portarono al rovesciamento del regime zarista e all'istituzione del governo sovietico. Si può dividere in due fasi principali:
Rivoluzione di Febbraio (Marzo 1917): Una sommossa spontanea a Pietrogrado, alimentata dalla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/penuria%20di%20cibo e dalla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stanchezza%20dalla%20guerra, portò all'abdicazione dello zar Nicola II e all'istituzione di un Governo Provvisorio. Questo governo, guidato inizialmente dal principe Georgij L'vov e poi da Aleksandr Kerenskij, si dimostrò incapace di risolvere i problemi del paese, come la continuazione della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prima%20guerra%20mondiale, la questione della terra e la crescente influenza dei https://it.wikiwhat.page/kavramlar/soviet.
Rivoluzione d'Ottobre (Novembre 1917): Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/partito%20bolscevico, guidato da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vladimir%20Lenin, rovesciò il Governo Provvisorio con un colpo di stato virtualmente incruento. I bolscevichi presero il potere e istituirono un governo sovietico, proclamando la pace immediata, la terra ai contadini e il controllo delle fabbriche agli operai.
Cause principali:
Conseguenze principali:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page