Cos'è repubblica parlamentare?

La repubblica parlamentare è una forma di governo repubblicana in cui il potere esecutivo deriva la sua legittimità dal potere legislativo (tipicamente un parlamento) e ne è responsabile. In una repubblica parlamentare, il capo dello stato è distinto dal capo del governo.

Caratteristiche principali:

  • Capo dello Stato non Esecutivo: Il capo dello stato, spesso un presidente, ha un ruolo principalmente cerimoniale e rappresenta lo stato a livello nazionale e internazionale. Non esercita un potere esecutivo diretto.

  • Capo del Governo: Il capo del governo (solitamente un primo ministro o cancelliere) è il leader effettivo del governo e guida il ramo esecutivo. Viene nominato o eletto dal parlamento e deve godere della fiducia di quest'ultimo per rimanere in carica.

  • Supremazia del Parlamento: Il parlamento detiene il potere legislativo e ha il potere di formare e sfiduciare il governo. Il governo è responsabile nei confronti del parlamento e deve rispondere alle sue domande e critiche.

  • Responsabilità del Governo: Il governo deve mantenere la fiducia del parlamento. Se il parlamento vota una mozione di sfiducia, il governo deve dimettersi.

  • Sistema di Partiti: Le repubbliche parlamentari tendono ad avere sistemi di partiti politici ben sviluppati, poiché il governo è spesso formato da una coalizione di partiti.

  • Esempio: L'Italia è un esempio di repubblica parlamentare.