Cos'è reincarnazione?

La reincarnazione, anche detta trasmigrazione dell'anima o metempsicosi, è la credenza che un aspetto non fisico di un essere vivente (l'anima o lo spirito) inizi una nuova vita o forma fisica dopo la morte.

  • Concetti Chiave:

    • Anima o Spirito: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anima">anima</a>, l'essenza non fisica che sopravvive alla morte del corpo.
    • Karma: La legge di causa ed effetto che influenza la futura reincarnazione. Le azioni buone generano karma positivo, le azioni cattive karma negativo. Per saperne di più visita <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/karma">Karma</a>.
    • Rinascita: Il processo con cui l'anima si incarna in una nuova forma.
    • Ciclo delle rinascite (Samsara): Il ciclo continuo di nascita, morte e rinascita da cui si cerca di liberarsi in alcune religioni orientali. Trovi maggiori informazioni al riguardo qui: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/samsara">Samsara</a>.
    • Liberazione (Moksha/Nirvana): L'obiettivo finale di alcune credenze reincarnazioniste, la liberazione dal ciclo delle rinascite. Per approfondire, guarda <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/moksha">Moksha</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nirvana">Nirvana</a>.
  • Diffusione:

    • La reincarnazione è una credenza centrale in molte religioni orientali, tra cui l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/induismo">Induismo</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/buddhismo">Buddhismo</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giainismo">Giainismo</a> e il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sikhismo">Sikhismo</a>.
    • Si trova anche in alcune forme di spiritismo e in alcune filosofie New Age.
    • Esistono credenze simili, sebbene spesso meno strutturate, in alcune culture indigene in tutto il mondo.
  • Argomentazioni a Favore e Contro:

    • A Favore: Spesso si citano ricordi di vite passate, esperienze di pre-morte, studi scientifici su bambini che affermano di ricordare vite precedenti (sebbene questi studi siano controversi), e la sensazione intuitiva che la coscienza sopravviva alla morte.
    • Contro: La mancanza di prove scientifiche verificabili, la difficoltà di distinguere tra ricordi reali e fantasia, e la difficoltà di spiegare come una coscienza individuale possa reincarnarsi in un nuovo corpo. Molti scienziati e filosofi materialisti negano la possibilità della reincarnazione basandosi sulla comprensione della coscienza come un prodotto del cervello.
  • Implicazioni Etiche:

    • La credenza nella reincarnazione può influenzare il comportamento etico, incoraggiando azioni positive e scoraggiando azioni negative al fine di migliorare il proprio karma e la propria prossima vita.
    • Può offrire consolazione di fronte alla morte e un senso di continuità dell'esistenza.