Cos'è porpora?

Porpora

La porpora è un termine generico utilizzato per descrivere una varietà di eruzioni cutanee caratterizzate da piccole macchie rosse o viola sulla pelle causate da sanguinamento sotto la superficie cutanea. Queste macchie, a differenza degli eritemi, non scompaiono alla pressione (non sono "sbiadibili"). La dimensione delle macchie varia:

  • Petecchie: Macchie molto piccole, puntiformi (1-2 mm di diametro). Per saperne di più sulle petecchie.
  • Porpora: Macchie di dimensioni intermedie (3 mm - 1 cm di diametro). Questo è il termine generico e il termine più utilizzato. Per saperne di più sulla porpora.
  • Ecchimosi: Macchie più grandi, simili a lividi (oltre 1 cm di diametro). Per saperne di più sulle ecchimosi.

Cause:

La porpora può essere causata da una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • Disturbi della coagulazione: Problemi con i fattori della coagulazione del sangue, come nella trombocitopenia (basso numero di piastrine). Approfondisci i disturbi%20della%20coagulazione.
  • Infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite): L'infiammazione danneggia i vasi sanguigni, rendendoli fragili e inclini al sanguinamento. Per saperne di più sulla vasculite.
  • Infezioni: Alcune infezioni possono danneggiare i vasi sanguigni o influenzare la coagulazione.
  • Reazioni a farmaci: Alcuni farmaci possono causare trombocitopenia o danneggiare i vasi sanguigni. Per saperne di più sulle reazioni%20a%20farmaci.
  • Malattie autoimmuni: In alcune malattie autoimmuni, il sistema immunitario attacca erroneamente le piastrine o i vasi sanguigni.
  • Fragilità capillare: I vasi sanguigni diventano più fragili e inclini alla rottura.
  • Deficienze vitaminiche: Carenze di vitamina C o K possono contribuire alla porpora.
  • Trauma: Anche un trauma minimo può causare porpora in individui con problemi di coagulazione o fragilità capillare.

Diagnosi:

La diagnosi della porpora richiede un'attenta valutazione medica per identificare la causa sottostante. Il medico eseguirà un esame fisico e prenderà in considerazione la storia clinica del paziente. Potrebbero essere necessari ulteriori test, tra cui:

  • Esami del sangue: Per valutare il numero di piastrine, la funzione di coagulazione e altri parametri ematologici.
  • Biopsia cutanea: In alcuni casi, una biopsia della pelle può essere necessaria per esaminare i vasi sanguigni e le cellule cutanee.
  • Altri test: A seconda dei sospetti diagnostici, potrebbero essere necessari ulteriori test, come esami delle urine, radiografie o scansioni.

Trattamento:

Il trattamento della porpora dipende dalla causa sottostante. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Farmaci: Farmaci per trattare l'infezione, l'infiammazione o il disturbo della coagulazione sottostante.
  • Trasfusioni di piastrine: Se la porpora è causata da un basso numero di piastrine.
  • Immunoglobuline: In alcuni casi, le immunoglobuline possono essere utilizzate per sopprimere la risposta immunitaria.
  • Corticosteroidi: Per ridurre l'infiammazione nei casi di vasculite o malattie autoimmuni.
  • Interruzione del farmaco: Se la porpora è causata da un farmaco, l'interruzione del farmaco è essenziale.
  • Integrazione vitaminica: Se la causa è la carenza vitaminica.

È importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati della porpora.