Il poema sinfonico è un genere di musica%20a%20programma orchestrale di forma libera, sviluppatosi nel periodo romantico. Si distingue dalla sinfonia tradizionale per la sua struttura più flessibile e per il suo intento programmatico, ovvero la volontà di evocare o descrivere un evento, un'idea, un luogo, un'opera d'arte o un'esperienza letteraria.
Caratteristiche principali:
Origini e sviluppo:
Il termine "poema sinfonico" fu coniato da Franz%20Liszt, considerato il principale esponente di questo genere. Liszt compose 13 poemi sinfonici, tra cui Les Préludes, Orpheus e Mazeppa.
Dopo Liszt, numerosi compositori abbracciarono il genere, tra cui Richard%20Strauss (Don Juan, Till Eulenspiegels lustige Streiche, Also sprach Zarathustra), Bedřich%20Smetana (Má vlast), Camille%20Saint-Saëns (Danse macabre) e César%20Franck (Le Chasseur maudit).
Il poema sinfonico ha avuto un impatto significativo sulla musica del XX secolo, influenzando lo sviluppo del balletto e della musica per film.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page