Cos'è pianura europea orientale?

Ecco informazioni sulla Pianura europea orientale, formattate in Markdown con link a concetti rilevanti:

Pianura europea orientale

La Pianura europea orientale, nota anche come Pianura russa, è una vasta regione pianeggiante che si estende dall'Europa orientale fino alla Russia occidentale. È una delle più grandi aree pianeggianti del mondo.

Geografia:

  • Estensione: Si estende per migliaia di chilometri, dal Mar Baltico a ovest ai Monti Urali a est, e dal Mar Nero a sud al Mar Bianco e al Mar di Barents a nord.
  • Orografia: Generalmente pianeggiante, con leggere ondulazioni e altopiani. L'altitudine media è relativamente bassa. Le elevazioni più significative si trovano nei Colli Valdai e negli Altopiani centrali russi.
  • Clima: Varia notevolmente da nord a sud, con clima subartico nel nord, continentale umido nella parte centrale e temperato nella parte meridionale. Gli inverni sono freddi e lunghi, mentre le estati sono miti.
  • Idrografia: È attraversata da numerosi fiumi importanti, tra cui il Volga, il Don, il Dnepr, il Pechora e il Neva. Questi fiumi sono vitali per il trasporto, l'irrigazione e la produzione di energia.
  • Vegetazione: La vegetazione varia con il clima e la latitudine. Si trovano tundra nel nord, taiga (foresta boreale) nella zona centrale, e steppa (prateria) nel sud. Esistono anche aree di foresta decidua e foresta mista.

Economia e Popolazione:

  • Densità di popolazione: Varia considerevolmente. Le aree più popolate si trovano intorno ai grandi centri urbani come Mosca, San%20Pietroburgo e Kiev.
  • Agricoltura: La pianura è una regione agricola importante, con coltivazioni di cereali, patate, barbabietole da zucchero e girasoli.
  • Risorse naturali: Ricca di risorse naturali, tra cui petrolio, gas naturale, carbone e minerali. Lo sfruttamento di queste risorse è un'importante fonte di reddito.

Aspetti Politici:

Questo riassume le informazioni chiave sulla Pianura europea orientale.