Cos'è piastrine?

Le piastrine, note anche come trombociti, sono piccole cellule anucleate presenti nel sangue e derivano dai megacariociti nel midollo osseo. Svolgono un ruolo cruciale nell'emostasi, il processo che arresta il sanguinamento.

Funzioni Principali:

  • Aggregazione: Le piastrine si attivano e si aggregano in corrispondenza di un danno vascolare, formando un tappo piastrinico iniziale. Questo processo è cruciale per fermare temporaneamente l'emorragia. Per saperne di più su questo processo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/aggregazione%20piastrinica
  • Coagulazione: Le piastrine rilasciano fattori che attivano la cascata della coagulazione, portando alla formazione di fibrina, una proteina che stabilizza il tappo piastrinico e forma un coagulo. Per saperne di più: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cascata%20della%20coagulazione
  • Riparazione vascolare: Le piastrine rilasciano fattori di crescita che contribuiscono alla riparazione del vaso sanguigno danneggiato.

Valori Normali:

Il numero di piastrine nel sangue è generalmente compreso tra 150.000 e 450.000 per microlitro (μL).

Anomalie Piastriniche:

  • Trombocitopenia: Un numero basso di piastrine, che può aumentare il rischio di sanguinamento. Le cause possono essere molteplici, incluse malattie autoimmuni, infezioni e farmaci.
  • Trombocitosi: Un numero elevato di piastrine, che può aumentare il rischio di trombosi (formazione di coaguli). Può essere reattiva (causata da un'altra condizione medica) o essenziale (una malattia mieloproliferativa). Per saperne di più: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trombocitosi%20essenziale
  • Disfunzione Piastrinica: Le piastrine possono essere presenti in numero normale ma non funzionare correttamente, aumentando anch'esso il rischio di sanguinamento. Ci sono molte cause di disfunzione piastrinica, sia congenite che acquisite.

Importanza Clinica:

L'analisi del numero e della funzione piastrinica è un esame di laboratorio fondamentale per valutare il rischio di sanguinamento o trombosi in diverse condizioni mediche.