Il Piano Schlieffen fu una strategia militare concepita all'inizio del XX secolo dall'allora capo di stato maggiore tedesco, il conte Alfred von Schlieffen, per affrontare la situazione geopolitica della Germania, stretta tra la Francia a ovest e la Russia a est. L'obiettivo principale era evitare una guerra su due fronti, considerata disastrosa per la Germania.
Il piano prevedeva una rapida e massiccia offensiva contro la Francia, attraverso il Belgio neutrale, con l'obiettivo di sconfiggerla in poche settimane. Una volta eliminata la minaccia francese, le truppe tedesche sarebbero state trasferite sul fronte orientale per affrontare la Russia, che si prevedeva più lenta nella mobilitazione.
Elementi chiave del piano:
Neutralità del Belgio: Il piano ignorava la neutralità del Belgio, prevedendo di attraversare il paese per aggirare le fortificazioni francesi. Questa violazione della neutralità belga fu una delle cause principali dell'ingresso della Gran Bretagna in guerra. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violazione%20della%20neutralità%20belga
Ala destra forte: La parte determinante dell'offensiva era concentrata sull'ala destra, che doveva aggirare Parigi e accerchiare l'esercito francese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ala%20destra%20forte
Ala sinistra debole: L'ala sinistra aveva un ruolo difensivo, ritardando l'avanzata francese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ala%20sinistra%20debole
Rapidità: La velocità era essenziale. Si pensava che la Russia avrebbe impiegato diverse settimane per mobilitare il suo esercito, dando alla Germania il tempo necessario per sconfiggere la Francia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rapidità
Il Piano Schlieffen fu modificato dal successore di Schlieffen, Helmuth von Moltke il Giovane, che indebolì l'ala destra e rafforzò l'ala sinistra. Queste modifiche, insieme alla resistenza belga, alla rapida mobilitazione russa e alla controffensiva francese nella Battaglia della Marna, portarono al fallimento del piano e alla stabilizzazione del fronte occidentale in una guerra di trincea. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20di%20trincea
In sintesi, il Piano Schlieffen era una strategia rischiosa che, a causa di diversi fattori, non raggiunse i suoi obiettivi e contribuì a trasformare la Prima Guerra Mondiale in un conflitto lungo e sanguinoso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page