La parsimonia, derivata dal latino "parsimonia" che significa risparmio o frugalità, è un principio metodologico e filosofico che suggerisce di scegliere la spiegazione più semplice tra tutte le ipotesi possibili per un determinato fenomeno. In altre parole, quando si offrono spiegazioni, si dovrebbe evitare di postulare più elementi del necessario. Questo principio è strettamente legato al concetto di rasoio di Occam (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rasoio%20di%20Occam).
In termini pratici, la parsimonia implica:
La parsimonia trova applicazione in diversi campi, tra cui:
È importante notare che la parsimonia non è un criterio di verità assoluta. Una spiegazione parsimoniosa può essere falsa, mentre una spiegazione complessa può essere vera. Tuttavia, la parsimonia è un utile principio guida nella ricerca della comprensione, poiché spesso porta alla spiegazione più probabile. La parsimonia non significa necessariamente che la spiegazione più semplice sia sempre quella corretta, ma che è quella da cui partire e che richiede meno prove per essere accettata. Un'analisi approfondita rimane essenziale per determinare l'accuratezza finale.
La semplicità (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/semplicità) è un elemento centrale del principio di parsimonia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page