Il Partenone è un tempio situato sull'Acropoli di Atene, in Grecia, dedicato alla dea Atena, considerata la patrona della città. È uno dei più importanti simboli della cultura%20greca%20antica e un esempio emblematico di architettura dorica.
Storia:
La sua costruzione iniziò nel 447 a.C., durante l'età d'oro di Atene sotto il governo di Pericle, e fu completata nel 438 a.C., mentre le decorazioni scultoree furono terminate nel 432 a.C. Fu progettato dagli architetti Ictino e Callicrate e la supervisione generale fu affidata allo scultore Fidia.
Architettura:
Il Partenone è un tempio periptero ottastilo, il che significa che ha otto colonne sulla facciata anteriore e posteriore e diciassette colonne sui lati. È costruito interamente in marmo%20pentelico, proveniente dal Monte Pentelico, a nord-est di Atene. Presenta diverse raffinatezze ottiche, come la leggera curvatura delle colonne e del stilobate, progettate per correggere le illusioni ottiche e rendere l'edificio visivamente più armonioso.
Sculture:
Il Partenone era riccamente decorato con sculture, molte delle quali create sotto la direzione di Fidia. Queste sculture includono:
Destino:
Nel corso dei secoli, il Partenone ha subito diverse trasformazioni. Fu convertito in una chiesa%20cristiana nel VI secolo d.C. e poi in una moschea durante il dominio ottomano. Nel 1687, durante l'assedio di Atene da parte delle forze veneziane, un colpo diretto di un cannone fece esplodere la polvere da sparo che era stata immagazzinata all'interno del tempio, causando gravi danni.
Stato attuale:
Oggi, il Partenone è in fase di restauro. Molte delle sculture originali sono esposte al British Museum di Londra e al Museo dell'Acropoli di Atene. Rimane uno dei monumenti più visitati e ammirati al mondo, un simbolo duraturo della civiltà%20greca e un'icona dell'architettura classica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page