Cos'è ottone i?
Ottone I
Ottone I il Grande (23 novembre 912 – 7 maggio 973) fu Duca di Sassonia, Re di Germania e Imperatore del Sacro Romano Impero. È considerato il fondatore e il primo imperatore del Sacro Romano Impero, regnando dal 962 fino alla sua morte nel 973.
- Duca di Sassonia (936-961): Successe al padre, Enrico I l'Uccellatore, come Duca di Sassonia. La sua posizione di Duca gli permise di consolidare il suo potere e di costruire una solida base per la sua futura ascesa.
- Re di Germania (936-973): Eletto Re dei Romani a Aquisgrana, Ottone I affrontò inizialmente diverse ribellioni, incluse quelle dei suoi stessi fratelli. Tuttavia, riuscì a reprimere le rivolte e a consolidare il suo dominio sulla Germania. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Regno%20di%20Germania
- Politica interna: Ottone I rafforzò il potere reale attraverso una politica di Reichskirchensystem, affidando importanti uffici governativi a vescovi e abati. Questo sistema gli permise di avere un controllo più diretto sull'amministrazione e di controbilanciare il potere dei duchi.
- Politica estera: Le sue campagne militari contro gli Slavi (ad est) e gli Ungari (a sud) furono cruciali per la stabilizzazione dei confini del regno e per l'espansione dell'influenza germanica. La vittoria decisiva nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Lechfeld nel 955 pose fine alle incursioni ungare.
- Imperatore del Sacro Romano Impero (962-973): Nel 962, Ottone I marciò su Roma e fu incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Giovanni XII. Questo evento segna la nascita del Sacro Romano Impero e rivendica la continuità con l'Impero Romano. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacro%20Romano%20Impero
- Rapporti con il Papato: Il rapporto tra Ottone I e il Papato fu complesso e oscillò tra cooperazione e conflitto. Ottone I depose Papa Giovanni XII per la sua condotta immorale e lo sostituì con un papa di sua scelta, stabilendo un precedente per il controllo imperiale sul papato. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Papato
- Rinascita ottoniana: Il regno di Ottone I vide una rinascita culturale, spesso definita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rinascita%20ottoniana, caratterizzata da un rinnovato interesse per l'arte, l'architettura e la letteratura.
- Successione: Alla sua morte, nel 973, Ottone I fu succeduto dal figlio, Ottone II.