Cos'è ottomani?

Impero Ottomano

L'Impero Ottomano (turco ottomano: Devlet-i ʿAlīye-i ʿOsmānīye; turco moderno: Osmanlı İmparatorluğu) è stato un impero basato a Istanbul (precedentemente Costantinopoli) che controllava gran parte del Sud-Est Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa tra il XIV e il XX secolo. È stato fondato alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nord-occidentale, nella città di Söğüt (vicino all'odierna Bursa) dal capo tribale turco Osman I.

Ascesa e Espansione

L'impero ottomano crebbe notevolmente sotto il regno di leader come Mehmed II, che conquistò Costantinopoli nel 1453, ponendo fine all'Impero bizantino e rendendo Istanbul la capitale. Altre figure chiave nell'espansione furono Solimano il Magnifico, che guidò l'impero al suo apice nel XVI secolo, estendendo il controllo ottomano su gran parte dei Balcani, del Nord Africa e del Medio Oriente. L'esercito ottomano, compresi i Giannizzeri (corpo di fanteria d'elite), giocò un ruolo cruciale nelle conquiste.

Società e Governo

La società ottomana era stratificata e multiculturale. Al vertice c'era il Sultano, che deteneva il potere supremo. Il sistema amministrativo era complesso, con un ruolo significativo svolto dal Gran Visir. Il sistema legale si basava sulla Sharia (legge islamica) e sul Kanun (legge secolare). La tolleranza religiosa, pur con limitazioni, permise la convivenza di diverse fedi, compresi cristiani ed ebrei, che vivevano come Millet (comunità religiose autonome).

Declino e Dissoluzione

A partire dal XVII secolo, l'Impero Ottomano iniziò un lento declino a causa di fattori come la corruzione, l'inefficienza governativa, le sconfitte militari (come l'assedio di Vienna del 1683) e la crescita del nazionalismo nei Balcani. Le Riforme del Tanzimat, intraprese nel XIX secolo, tentarono di modernizzare l'impero, ma non furono sufficienti a invertire la tendenza. L'impero perse gradualmente territori a vantaggio di potenze europee come l'Austria-Ungheria, la Russia, la Gran Bretagna e la Francia. L'Impero Ottomano si schierò con le Potenze Centrali nella Prima Guerra Mondiale e fu sconfitto. L'impero fu ufficialmente abolito nel 1922 e sostituito dalla Repubblica Turca.