Cos'è ottusangolo?

Ottusangolo

Un ottusangolo è un poligono con un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/angolo%20ottuso">angolo ottuso</a>. In altre parole, è un angolo interno che misura più di 90 gradi (π/2 radianti) e meno di 180 gradi (π radianti).

Le caratteristiche principali di un ottusangolo sono:

  • Avere almeno un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/angolo%20interno">angolo interno</a> maggiore di 90 gradi.
  • Gli altri angoli, nel caso di un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/triangolo">triangolo</a>, devono essere acuti, cioè minori di 90 gradi, affinché la somma degli angoli interni sia 180 gradi.

Esempi:

  • Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/triangolo%20ottusangolo">triangolo ottusangolo</a> è un triangolo che contiene un angolo ottuso. Gli altri due angoli devono essere acuti.
  • Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/poligono">poligono</a> con più di tre lati può essere ottusangolo se ha almeno un angolo interno maggiore di 90 gradi.

Importanza:

L'identificazione di un ottusangolo è importante in geometria perché influenza le proprietà e le relazioni all'interno di una figura. Ad esempio, in un triangolo ottusangolo, il lato opposto all'angolo ottuso è il lato più lungo.