Cos'è orologi molli?

Gli "Orologi Molli", noti anche come "Orologi Fusi", sono un'immagine ricorrente e uno dei simboli più iconici del lavoro del pittore surrealista Salvador Dalí.

L'immagine più famosa degli orologi molli appare nel suo dipinto del 1931, "La persistenza della memoria". L'interpretazione di questi orologi è varia, ma una delle più comuni è che essi rappresentino la natura soggettiva del tempo e la sua percezione distorta. Dalí stesso ha affermato che l'idea gli venne osservando un pezzo di formaggio Camembert che si scioglieva al sole.

Un'altra interpretazione suggerisce che gli orologi molli rappresentino il rifiuto del tempo rigido e lineare e l'abbraccio del tempo come esperienza fluida e mutevole, influenzata dalla coscienza e dai sogni. Il tema del "tempo" e della sua relazione con la memoria e la mortalità è centrale in molte opere di Dalí.

Gli "Orologi molli di Dalí" sono diventati un'immagine popolare nella cultura popolare, spesso utilizzata per rappresentare l'illusione, l'irrazionalità e la natura fugace della realtà.