Cos'è ornitorinco?

Ecco le informazioni sull'ornitorinco in formato Markdown:

L'ornitorinco ( Ornithorhynchus anatinus ) è un mammifero semiacquatico endemico dell'Australia orientale e della Tasmania. È una delle cinque specie esistenti di monotremi, gli unici mammiferi che depongono le uova invece di partorire.

Caratteristiche distintive:

  • Becco: L'ornitorinco è famoso per il suo becco simile a quello di un'anatra, che utilizza per setacciare il fango alla ricerca di cibo. Questo becco è dotato di elettroricettori che gli permettono di localizzare le prede sott'acqua.

  • Sperone velenoso: I maschi possiedono uno sperone velenoso sulle zampe posteriori. Il veleno non è letale per gli umani, ma può causare un dolore intenso.

  • Coda: Ha una coda larga e piatta simile a quella di un castoro, che usa per immagazzinare grasso e per dirigersi in acqua.

  • Zampe palmate: Le zampe sono palmate, adatte per il nuoto.

Habitat e Dieta:

Vive in fiumi, laghi e torrenti. È un animale carnivoro, la sua dieta consiste principalmente di insetti, larve, vermi e crostacei che trova sul fondo dei corsi d'acqua.

Riproduzione:

La femmina depone da una a tre uova in una tana sotterranea. Le uova vengono incubate per circa 10 giorni. I piccoli si nutrono del latte materno, che la madre secerne attraverso i pori della pelle (non ha capezzoli).

Stato di conservazione:

Nonostante non sia attualmente considerato a rischio, la sua popolazione è in declino a causa della perdita di habitat e dell'inquinamento delle acque. È una specie protetta in Australia.