Cos'è oligodendrociti?

Gli oligodendrociti sono un tipo di cellula gliale presente nel sistema nervoso centrale (SNC). La loro funzione principale è quella di formare la guaina mielinica attorno agli assoni dei neuroni, consentendo una trasmissione più rapida ed efficiente degli impulsi nervosi.

Funzioni Principali:

  • Mielinizzazione: L'oligodendrocita si avvolge attorno agli assoni neuronali, formando la mielina. Questa guaina isola elettricamente l'assone, permettendo alla trasmissione del segnale di "saltare" tra i nodi di Ranvier (piccole interruzioni nella guaina mielinica). Questo processo, chiamato conduzione saltatoria, aumenta significativamente la velocità di conduzione nervosa. Maggiori informazioni sulla mielinizzazione.

  • Supporto metabolico: Oltre alla mielinizzazione, gli oligodendrociti possono fornire supporto metabolico ai neuroni, anche se il meccanismo preciso è ancora in fase di studio.

  • Influenza sullo sviluppo e plasticità sinaptica: Gli oligodendrociti influenzano lo sviluppo del SNC e la plasticità sinaptica.

Struttura:

Un singolo oligodendrocita può mielinizzare più assoni neuronali contemporaneamente, estendendo diversi processi cellulari a formare segmenti di mielina su diversi assoni. Questo li distingue dalle cellule di Schwann, che svolgono una funzione simile nel sistema nervoso periferico (SNP), ma mielinizzano solo un segmento di un singolo assone.

Implicazioni Cliniche:

  • Malattie demielinizzanti: Danni o disfunzioni degli oligodendrociti possono causare malattie demielinizzanti, come la sclerosi%20multipla, dove la guaina mielinica viene distrutta, compromettendo la trasmissione nervosa.

  • Lesioni al midollo spinale: La perdita di oligodendrociti in seguito a lesioni al midollo spinale può impedire la riparazione e la rigenerazione degli assoni danneggiati.

  • Disturbi dello sviluppo neurologico: Alterazioni nello sviluppo e nella funzione degli oligodendrociti sono state implicate in alcuni disturbi dello sviluppo neurologico.