Cos'è oasi di macchiagrande?

Oasi di Macchiagrande

L'Oasi di Macchiagrande è un'area naturale protetta situata nel comune di Fiumicino, in provincia di Roma. Gestita dal WWF Italia, rappresenta un importante esempio di ecosistema costiero mediterraneo.

Caratteristiche Principali:

  • Posizione: Situata lungo la costa tirrenica, nei pressi dell'aeroporto di Fiumicino.
  • Biodiversità: Ospita una ricca varietà di flora e fauna. Tra le specie vegetali spiccano la macchia mediterranea, con lecci, ginepri, lentisco e mirto, e la pineta. La fauna è caratterizzata dalla presenza di uccelli acquatici (tra cui l'airone e il martin pescatore), mammiferi (come la volpe e il riccio) e rettili. La biodiversità presente è un elemento chiave per la conservazione dell'area.
  • Ambienti: L'oasi comprende diversi ambienti, tra cui la pineta, la macchia mediterranea, le zone umide e la spiaggia.
  • Attività: Offre percorsi naturalistici per l'osservazione della natura e l'educazione ambientale. Vengono organizzate visite guidate, laboratori didattici e attività di birdwatching.
  • Importanza: L'Oasi di Macchiagrande svolge un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità locale, nella protezione della costa e nell'educazione ambientale. La sua posizione strategica la rende un importante punto di sosta per gli uccelli migratori.

Punti di Interesse:

  • Centro Visite: Offre informazioni sull'oasi, la sua flora e fauna, e le attività disponibili.
  • Sentieri Natura: Percorsi segnalati che permettono di esplorare i diversi ambienti dell'oasi.
  • Torre di Macchiagrande: Una torre di avvistamento storica che offre una vista panoramica sull'area.

Collegamenti utili (ipotetici, a scopo di esempio):