Cos'è ndrangheta?

'Ndrangheta

La 'Ndrangheta è un'organizzazione criminale italiana, originaria della Calabria. È considerata una delle più potenti e pericolose mafie del mondo, superando per alcuni aspetti Cosa Nostra siciliana e la Camorra campana.

Caratteristiche principali:

  • Origini e Struttura: Nata in Calabria, la 'Ndrangheta si basa su una rigida struttura familiare, le 'ndrine, che sono gruppi autonomi legati da vincoli di sangue. Questa struttura rende l'organizzazione estremamente resistente all'infiltrazione e alla repressione.

  • Diffusione: Tradizionalmente radicata in Calabria, la 'Ndrangheta si è espansa a livello nazionale e internazionale, infiltrandosi in diversi settori economici, tra cui l'edilizia, la ristorazione, i trasporti e il commercio. Ha una forte presenza in Europa (soprattutto in Germania e Paesi Bassi), in Canada, in Australia e in Sud America.

  • Attività: Le principali attività della 'Ndrangheta includono:

    • Traffico di droga: È uno dei maggiori importatori ed esportatori di cocaina a livello globale.
    • Riciclaggio di denaro: Reinveste i proventi illeciti in attività legali per ripulire il denaro sporco.
    • Estorsioni: Impone il "pizzo" (tangente) a commercianti e imprenditori.
    • Appalti pubblici: Infiltra gli appalti pubblici per ottenere vantaggi economici e politici.
    • Traffico di armi: Gestisce il traffico di armi a livello internazionale.
    • Usura: Presta denaro a tassi di interesse elevatissimi.
  • Codice d'onore e Omertà: La 'Ndrangheta si basa su un rigido codice d'onore, che include l'omertà (silenzio e non collaborazione con le autorità), il rispetto delle regole interne e la vendetta per eventuali offese.

  • Rapporti con la Politica: La 'Ndrangheta spesso cerca di influenzare la politica locale e nazionale, corrompendo funzionari pubblici e stringendo alleanze con politici corrotti per ottenere favori e protezioni.

  • Pentiti e Collaboratori di Giustizia: La lotta contro la 'Ndrangheta è resa difficile dalla scarsità di pentiti e collaboratori di giustizia, a causa del forte legame familiare e della paura di ritorsioni. Tuttavia, alcuni pentiti hanno fornito informazioni preziose alle autorità, contribuendo a smantellare alcune 'ndrine.

  • Aspetti rituali e religiosi: La 'Ndrangheta integra elementi rituali e religiosi nel suo sistema di affiliazione e nelle sue attività, utilizzando simboli e cerimonie per rafforzare il senso di appartenenza e l'obbedienza. Questo aspetto è evidenziato dal "Battesimo" 'ndranghetistico.

La 'Ndrangheta rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e l'economia, sia in Italia che a livello internazionale. La lotta contro questa organizzazione richiede un impegno costante da parte delle forze dell'ordine, della magistratura e della società civile.