Cos'è nebbia?

Nebbia

La nebbia è un fenomeno meteorologico costituito da una sospensione di minutissime goccioline d'acqua (o, meno frequentemente, di cristalli di ghiaccio) nell'aria, che riduce la visibilità. Si distingue dalla foschia per una maggiore densità e, di conseguenza, una minore visibilità.

Definizione e Caratteristiche:

  • Riduzione della Visibilità: La caratteristica principale della nebbia è la riduzione della visibilità orizzontale a meno di 1 km. Quando la visibilità è compresa tra 1 km e 2 km, si parla di foschia.
  • Composizione: La nebbia è composta da goccioline d'acqua (generalmente di diametro inferiore a 50 μm) sospese nell'aria. In condizioni di temperatura molto bassa, può essere composta da cristalli di ghiaccio.
  • Formazione: La nebbia si forma quando l'umidità relativa dell'aria raggiunge il 100% e il vapore acqueo si condensa in goccioline liquide attorno a nuclei di condensazione (particelle di sale, polvere, ecc.).

Tipi di Nebbia:

Esistono diversi tipi di nebbia, classificati in base al loro meccanismo di formazione:

  • Nebbia da Irraggiamento (o Nebbia di Terra): Si forma tipicamente durante le notti serene e calme, quando il suolo si raffredda rapidamente per irraggiamento, raffreddando a sua volta l'aria sovrastante. Questo tipo di nebbia è comune nelle valli e nelle pianure. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nebbia%20da%20Irraggiamento)
  • Nebbia di Avvezione: Si forma quando una massa d'aria calda e umida si sposta su una superficie fredda. L'aria si raffredda dal basso, causando la condensazione del vapore acqueo. Questo tipo di nebbia è comune sulle coste, quando l'aria calda proveniente dal mare incontra acque più fredde. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nebbia%20di%20Avvezione)
  • Nebbia di Evaporazione (o Nebbia Frontale): Si forma quando l'aria fredda passa sopra una superficie d'acqua più calda. L'acqua evapora, saturando l'aria fredda sovrastante e causando la condensazione. Questo tipo di nebbia è comune sui laghi e sui fiumi in autunno e in inverno. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nebbia%20di%20Evaporazione)
  • Nebbia di Gelo: Si forma quando la temperatura dell'aria è inferiore al punto di congelamento e le goccioline d'acqua si trasformano direttamente in cristalli di ghiaccio.

Impatto e Conseguenze:

La nebbia può avere un impatto significativo su diversi settori:

  • Trasporti: La nebbia riduce la visibilità e può causare ritardi, cancellazioni e incidenti nel trasporto aereo, marittimo e terrestre.
  • Agricoltura: La nebbia può influenzare la crescita delle piante, fornendo umidità ma anche aumentando il rischio di malattie fungine.
  • Salute: La nebbia può peggiorare le condizioni respiratorie, soprattutto per le persone con asma o altre malattie polmonari. Inoltre, può contribuire all'accumulo di inquinanti atmosferici.

Previsione della Nebbia:

La previsione della nebbia è complessa e dipende da una serie di fattori, tra cui la temperatura, l'umidità, il vento e la topografia. I meteorologi utilizzano modelli numerici e dati osservativi per prevedere la formazione, la persistenza e la dissipazione della nebbia. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Previsione%20della%20Nebbia)