Cos'è nando parrado?

Nando Parrado

Fernando "Nando" Parrado Dolgay (nato il 22 dicembre 1949) è un relatore motivazionale, produttore televisivo e uomo d'affari uruguaiano. È noto soprattutto per essere uno dei sedici sopravvissuti allo schianto del Volo 571 dell'aeronautica militare uruguaiana nelle Ande il 13 ottobre 1972.

Ruolo nello Schianto delle Ande:

  • Sopravvivenza: Parrado ebbe un ruolo cruciale nella sopravvivenza del gruppo. Dopo che la squadra di soccorso abbandonò le ricerche, lui e Roberto Canessa intrapresero una spedizione attraverso le Ande per cercare aiuto.
  • La spedizione: Dopo settimane di angoscia, Parrado e Canessa scalarono le Ande senza equipaggiamento adeguato, cibo o mappe. Camminarono per circa 10 giorni e percorsero all'incirca 60 km, fino a che non trovarono un pastore cileno che diede l'allarme.
  • Impatto: La loro spedizione portò al salvataggio degli altri sopravvissuti.

Dopo la Tragedia:

  • Relatore Motivazionale: Parrado usa la sua esperienza per ispirare gli altri, parlando di resilienza, leadership e lavoro di squadra.
  • Produttore Televisivo: Ha lavorato come produttore televisivo.
  • Scrittore: Ha scritto un libro sulla sua esperienza, "Miracle in the Andes" (Il miracolo delle Ande), che è stato adattato in un film.

Significato:

Nando Parrado è considerato un simbolo di speranza, determinazione e sopravvivenza. La sua storia è un esempio di resilienza umana di fronte a circostanze impossibili.

Argomenti Importanti: