Il Monte Maggiore (in croato Učka, in italiano anche noto come Monte Maggiore) è la montagna più alta della penisola istriana. Si trova in Croazia e la sua cima più alta, il Vojak, raggiunge i 1.401 metri sul livello del mare.
Il Monte Maggiore ospita una ricca biodiversità, con numerose specie endemiche di piante e animali. Si possono trovare foreste di faggio, castagno e altre specie arboree. La fauna comprende lupi, orsi, linci, aquile reali e molte altre specie. La biodiversità è uno degli elementi che rende il parco naturale così importante.
Il Monte Maggiore è una popolare destinazione turistica per escursionisti, alpinisti e amanti della natura. Offre splendide viste panoramiche sul Golfo del Quarnero, le isole circostanti e l'entroterra istriano. La cima del Vojak è raggiungibile a piedi tramite sentieri ben segnalati ed è presente una torre panoramica. Si pratica spesso escursionismo e arrampicata sulla montagna.
Il clima del Monte Maggiore è influenzato dalla sua posizione geografica, con inverni freddi e nevosi ed estati miti. A causa dell'altitudine, le temperature sono generalmente più basse rispetto alla costa. Le precipitazioni sono abbondanti, soprattutto in autunno e inverno. La condizione%20climatica è un fattore determinante per la vegetazione presente.