Cos'è monterisi?

Monterisi

Monterisi è un comune italiano di circa 2.000 abitanti situato nella provincia di Foggia, in Puglia. È un piccolo centro agricolo situato sulle colline del Tavoliere delle Puglie.

Storia:

Le origini di Monterisi sono incerte, ma si presume che l'area fosse abitata già in epoca romana. Il nome "Monterisi" deriverebbe da "Mons Erisi", con riferimento al Monte Erice in Sicilia, forse per similitudine morfologica. Nel Medioevo, il paese fu feudo di diverse famiglie nobili, tra cui i D'Avalos.

Economia:

L'economia di Monterisi è prevalentemente agricola. Si coltivano principalmente cereali, olive e uva. Negli ultimi anni si è sviluppato anche un modesto settore turistico, attratto dalla tranquillità del luogo e dalla vicinanza ad altre località di interesse storico e culturale della Puglia.

Monumenti e luoghi d'interesse:

  • La Chiesa Madre di San Giovanni Battista
  • Il Palazzo Baronale
  • Il Museo della Civiltà Contadina

Eventi:

  • La Festa Patronale di San Giovanni Battista (24 giugno)
  • La Sagra dell'Uva (settembre)