Cos'è monna lisa?

Monna Lisa

La Monna Lisa, conosciuta anche come Gioconda, è uno dei ritratti più famosi e iconici al mondo, dipinto da Leonardo da Vinci tra il 1503 e il 1517.

Descrizione:

  • Rappresenta una donna dal volto enigmatico, con un sorriso appena accennato che ha alimentato per secoli speculazioni e interpretazioni.
  • La tecnica dello sfumato, utilizzata da Leonardo, contribuisce a creare un'atmosfera di mistero e profondità.
  • La composizione è innovativa per l'epoca, con la figura ritratta a mezzo busto e lo sguardo rivolto direttamente allo spettatore.
  • Il paesaggio sullo sfondo è altrettanto suggestivo e contribuisce a creare un'atmosfera serena e contemplativa.

Storia:

  • L'identità della modella è ancora oggi oggetto di dibattito, ma la teoria più accreditata è che si tratti di Lisa Gherardini, moglie del mercante fiorentino Francesco del Giocondo.
  • Leonardo portò con sé il dipinto in Francia, dove rimase fino alla sua morte.
  • Attualmente, la Monna Lisa è conservata ed esposta al Museo del Louvre a Parigi.

Importanza:

  • La Monna Lisa è un capolavoro assoluto del Rinascimento italiano.
  • Ha influenzato profondamente la storia dell'arte e continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno.
  • È diventata un'icona culturale globale, simbolo di bellezza, mistero e genialità artistica.
  • Il suo furto nel 1911 e il successivo ritrovamento hanno contribuito ad accrescerne ulteriormente la fama.