Cos'è mevalonato?

Mevalonato

Il mevalonato è un intermedio metabolico cruciale nella via del mevalonato, una via metabolica essenziale per la sintesi di colesterolo, isopentenil pirofosfato (IPP) e dimetilallil pirofosfato (DMAPP), che sono precursori di molti biomolecole importanti come isoprenoidi, terpeni, steroli, carotenoidi, e coenzima Q10.

La sintesi del mevalonato inizia con l'acetil-CoA, che attraverso una serie di reazioni enzimatiche produce il 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA (HMG-CoA). L'HMG-CoA è poi ridotto a mevalonato dall'enzima HMG-CoA reduttasi, un passaggio chiave regolatorio della via.

Il meccanismo d'azione del mevalonato è quello di servire come substrato per ulteriori reazioni enzimatiche che lo trasformano in IPP e DMAPP. Questi due isoprenoidi a 5 atomi di carbonio sono i "mattoni" che vengono utilizzati per costruire molecole più grandi attraverso processi di condensazione.

L' importanza clinica del mevalonato risiede principalmente nella sua connessione con il colesterolo. Le statine, farmaci ampiamente utilizzati per abbassare il colesterolo, agiscono inibendo l'HMG-CoA reduttasi, e quindi riducendo la produzione di mevalonato. Il mevalonato è anche coinvolto nella mevalonato chinasi, un enzima la cui deficienza causa una malattia genetica rara chiamata aciduria mevalonica.

La regolazione della via del mevalonato è complessa e avviene a diversi livelli, incluso il controllo dell'espressione genica degli enzimi coinvolti e la modulazione dell'attività dell'HMG-CoA reduttasi attraverso meccanismi di feedback.