Il mesotelioma è un tipo raro e aggressivo di cancro che si sviluppa nel mesotelio, un sottile strato di tessuto che riveste molti degli organi interni del corpo. Il mesotelio protegge questi organi e produce un fluido che permette loro di muoversi facilmente. I siti più comuni di mesotelioma sono il rivestimento dei polmoni (pleura), dell'addome (peritoneo) e, più raramente, del cuore (pericardio) e dei testicoli (tunica vaginale).
Cause e Fattori di Rischio: La causa principale del mesotelioma è l'esposizione all'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amianto. Le fibre di amianto, se inalate o ingerite, possono rimanere intrappolate nei polmoni o nell'addome per anni, causando infiammazione e danni che possono portare allo sviluppo del cancro. Altri fattori di rischio, sebbene meno comuni, includono l'esposizione a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/erionite (un minerale fibroso) e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radiazione. La predisposizione genetica potrebbe giocare un ruolo, ma è meno definito.
Tipologie: Esistono diversi tipi di mesotelioma, classificati in base alla posizione e al tipo di cellula coinvolta:
Sintomi: I sintomi del mesotelioma variano a seconda della posizione del tumore. I sintomi del mesotelioma pleurico possono includere dolore al petto, mancanza di respiro, tosse persistente e versamento pleurico (accumulo di liquido nello spazio tra i polmoni e la parete toracica). I sintomi del mesotelioma peritoneale possono includere dolore addominale, gonfiore addominale, perdita di peso e nausea. Altri sintomi possono includere affaticamento, sudorazioni notturne e febbre. Il periodo di latenza tra l'esposizione all'amianto e la comparsa dei sintomi può essere molto lungo, anche decenni.
Diagnosi: La diagnosi di mesotelioma può essere complessa. Generalmente, si inizia con una storia clinica completa e un esame fisico. Successivamente, si eseguono esami di imaging come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radiografie del torace, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tomografia%20computerizzata (TC) e risonanza magnetica (RM) per visualizzare il tumore e i suoi effetti. La conferma definitiva della diagnosi richiede una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biopsia, che consiste nel prelevare un campione di tessuto per l'analisi al microscopio.
Trattamento: Il trattamento del mesotelioma dipende dalla posizione del tumore, dallo stadio della malattia, dal tipo di cellula e dalla salute generale del paziente. Le opzioni di trattamento possono includere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chirurgia, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chemioterapia, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radioterapia e immunoterapia. Spesso, si utilizza una combinazione di questi trattamenti. Poiché il mesotelioma è spesso diagnosticato in fase avanzata, il trattamento è spesso volto a controllare i sintomi e migliorare la qualità della vita. La ricerca di nuove terapie, come terapie mirate e immunoterapia, è in corso.
Prognosi: La prognosi del mesotelioma è generalmente sfavorevole. La sopravvivenza media varia a seconda del tipo di mesotelioma, dello stadio della malattia e della risposta al trattamento. Tuttavia, progressi nella ricerca e nello sviluppo di nuove terapie stanno offrendo speranza per un futuro migliore per i pazienti affetti da mesotelioma.