Ecco alcune informazioni su Marco Tardelli in formato Markdown con collegamenti ai concetti chiave:
Marco Tardelli è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano. È nato il 24 settembre 1954 a Capanne di Careggine, in provincia di Lucca. È principalmente ricordato per la sua carriera da centrocampista, durante la quale ha vinto numerosi titoli sia a livello di club che con la nazionale italiana.
Carriera da calciatore: Tardelli ha iniziato la sua carriera professionale nel Pisa, per poi passare al Como e al Juventus. Con la Juventus ha vissuto il periodo più florido della sua carriera, vincendo cinque scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Coppa UEFA. Ha poi giocato per l'Inter e per il San Gallo, in Svizzera, prima di ritirarsi nel 1988.
Nazionale italiana: Tardelli è stato un pilastro della nazionale italiana, con cui ha disputato 81 partite e segnato 6 gol. È celebre per il suo gol nella finale dei Mondiali%20di%20calcio del 1982 contro la Germania Ovest, esultanza che è diventata un'icona del calcio italiano. Ha anche partecipato ai Mondiali del 1978 e agli Europei del 1980.
Carriera da allenatore: Dopo il ritiro, Tardelli ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando diverse squadre di club, tra cui l'Inter, il Bari e l'Egitto Under-20. Ha anche allenato la nazionale italiana Under-21, vincendo il Campionato Europeo Under-21 nel 1994.
Eredità: Marco Tardelli è considerato uno dei più grandi centrocampisti italiani di tutti i tempi. La sua grinta, la sua tecnica e la sua dedizione lo hanno reso un idolo per molti tifosi. La sua esultanza dopo il gol nella finale del Mondiale 1982 è ancora oggi una delle immagini più iconiche della storia del calcio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page