Cos'è mappa di avventura?

Mappa di Avventura

Una mappa di avventura è un metodo di facilitazione visiva utilizzato per pianificare, gestire e comunicare in modo collaborativo progetti, iniziative complesse o processi di cambiamento. Si basa sull'analogia del viaggio e dell'esplorazione, visualizzando il percorso da intraprendere, le sfide da superare e i traguardi da raggiungere.

Elementi chiave di una mappa di avventura:

Vantaggi dell'utilizzo di una mappa di avventura:

  • Collaborazione: Promuove la partecipazione attiva e la condivisione di idee tra i membri del team.
  • Visualizzazione: Rende visibile e comprensibile la complessità di un progetto o di un processo.
  • Comunicazione: Facilita la comunicazione e l'allineamento tra i diversi stakeholders.
  • Pianificazione: Aiuta a pianificare in modo strategico e a gestire i rischi.
  • Coinvolgimento: Aumenta il coinvolgimento e la motivazione del team.

Come creare una mappa di avventura:

  1. Definire l'obiettivo finale.
  2. Identificare il contesto.
  3. Tracciare il percorso.
  4. Evidenziare le sfide e le risorse.
  5. Definire le tappe intermedie.
  6. Stabilire i valori guida.
  7. Utilizzare immagini, metafore e simboli per rendere la mappa più coinvolgente.

Le mappe di avventura possono essere create su carta, lavagne o utilizzando software specifici. L'importante è che siano chiare, visivamente accattivanti e facili da comprendere. Sono uno strumento potente per la gestione del cambiamento, il problem solving e la pianificazione strategica.