Una mappa di avventura è un metodo di facilitazione visiva utilizzato per pianificare, gestire e comunicare in modo collaborativo progetti, iniziative complesse o processi di cambiamento. Si basa sull'analogia del viaggio e dell'esplorazione, visualizzando il percorso da intraprendere, le sfide da superare e i traguardi da raggiungere.
Elementi chiave di una mappa di avventura:
Obiettivo Finale/Tesoro: Rappresenta la meta desiderata, il risultato finale del progetto o l'obiettivo del cambiamento. Definisce chiaramente cosa si vuole ottenere. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Obiettivo%20Finale)
Paesaggio: Descrive il contesto in cui si svolgerà il viaggio, includendo elementi ambientali, stakeholders rilevanti, le risorse disponibili e le limitazioni esistenti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Contesto)
Percorso/Sentiero: Rappresenta le tappe, le attività o le fasi necessarie per raggiungere l'obiettivo. Può essere lineare o ramificato, a seconda della complessità del progetto. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Percorso)
Montagne/Sfide: Identifica gli ostacoli, le difficoltà e i rischi che potrebbero presentarsi lungo il percorso. La loro visualizzazione permette di anticipare e pianificare le strategie per superarle. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sfide)
Fiumi/Risorse: Evidenzia le risorse disponibili, le competenze interne, i partner esterni e gli strumenti che possono essere utilizzati per supportare il viaggio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Risorse)
Checkpoint/Tappe Intermedie: Definisce i traguardi parziali, i momenti di verifica e i punti di controllo per monitorare l'avanzamento del progetto e apportare eventuali correzioni. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tappe%20Intermedie)
Bussola/Valori Guida: Rappresenta i principi, i valori e le regole che guidano il team durante il viaggio e aiutano a prendere decisioni in situazioni complesse. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valori%20Guida)
Vantaggi dell'utilizzo di una mappa di avventura:
Come creare una mappa di avventura:
Le mappe di avventura possono essere create su carta, lavagne o utilizzando software specifici. L'importante è che siano chiare, visivamente accattivanti e facili da comprendere. Sono uno strumento potente per la gestione del cambiamento, il problem solving e la pianificazione strategica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page