Cos'è manolete?

Manolete: Il Quinto Califfa del Toreo

Manuel Laureano Rodríguez Sánchez, meglio conosciuto come Manolete (Cordova, 4 luglio 1917 – Linares, 29 agosto 1947), è stato uno dei più importanti toreri spagnoli del XX secolo. Considerato da molti il Quinto%20Califfa del toreo, Manolete divenne una figura iconica durante e dopo la guerra civile spagnola.

Carriera:

  • Stile: Manolete era noto per il suo stile elegante, composto e coraggioso. Si distingueva per la sua postura eretta e la sua abilità nel controllare il toro con movimenti lenti e misurati. Era un maestro nell'arte della veronica e del pase%20natural.
  • Debut: Prese l'alternativa a Siviglia nel 1939.
  • Ascesa: Rapidamente divenne una figura popolare, dominando le arene spagnole e sudamericane negli anni '40. La sua presenza attirava folle enormi.

Morte:

La sua carriera fu tragicamente interrotta a soli 30 anni, quando fu incornato dal toro "Islero" a Linares il 28 agosto 1947. Morì il giorno successivo a causa delle ferite riportate e complicazioni post-operatorie, alimentando miti e speculazioni, inclusa l'ipotesi di un'errata trasfusione di sangue. La sua morte fu un evento nazionale che segnò profondamente la Spagna.

Eredità:

  • Manolete rimane una figura leggendaria nella storia della tauromachia.
  • La sua figura è stata celebrata in film, libri e opere d'arte.
  • Il suo stile ha influenzato generazioni di toreri successivi.

In sintesi, Manolete non fu solo un torero, ma un'icona culturale che simboleggiò una Spagna in un periodo di ricostruzione e cambiamento.