Il malware (termine che deriva dalla contrazione di "malicious software") è un termine generico che indica qualsiasi software creato con l'intento di danneggiare o sfruttare computer, server, dispositivi mobili o reti di computer. L'obiettivo principale del malware è spesso quello di ottenere accesso non autorizzato a un sistema, sottrarre informazioni sensibili, danneggiare dati, interrompere operazioni o estorcere denaro.
Esistono diverse tipologie di malware, ognuna con caratteristiche e metodi di infezione specifici. Alcuni dei tipi più comuni includono:
Virus: Un virus è un tipo di malware che si replica e si diffonde infettando altri file, programmi o settori di avvio del sistema. Richiede l'intervento dell'utente (ad esempio, l'esecuzione di un file infetto) per attivarsi.
Worm: Un worm è simile a un virus, ma a differenza di questo, non ha bisogno di infettare un file ospite per propagarsi. Può replicarsi autonomamente e diffondersi attraverso reti, email o altre vulnerabilità.
Trojan Horse: Un trojan%20horse (o semplicemente "trojan") si presenta come un software legittimo o utile, ma in realtà nasconde codice dannoso. Una volta eseguito, può compiere azioni indesiderate come rubare dati, aprire porte di accesso al sistema o scaricare altro malware.
Ransomware: Il ransomware è un tipo di malware che crittografa i file di una vittima e chiede un riscatto (ransom) in cambio della chiave di decrittazione. La vittima spesso non ha garanzie che i file saranno effettivamente decrittati anche dopo il pagamento.
Spyware: Lo spyware viene installato di nascosto su un dispositivo per monitorare l'attività dell'utente, raccogliere informazioni personali (come password, numeri di carta di credito, abitudini di navigazione) e inviarle a terzi.
Adware: L' adware visualizza automaticamente pubblicità indesiderata all'utente. Può essere fastidioso e rallentare il sistema, ma in alcuni casi può anche essere utilizzato per distribuire malware più pericoloso.
Rootkit: Un rootkit è un tipo di malware progettato per nascondere la sua presenza e quella di altri software dannosi. Permette agli aggressori di mantenere l'accesso non autorizzato a un sistema per un periodo prolungato.
Metodi di Infezione:
Il malware può diffondersi attraverso una varietà di metodi, tra cui:
Prevenzione e Rimozione:
La prevenzione è la chiave per proteggersi dal malware. Alcune misure importanti includono:
Se si sospetta che un sistema sia infetto da malware, è importante disconnetterlo dalla rete e utilizzare un software antivirus per eseguire una scansione completa e rimuovere il malware rilevato. In alcuni casi potrebbe essere necessario reinstallare il sistema operativo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page