MP3, abbreviazione di MPEG-1 Audio Layer 3, è un formato di codifica audio digitale che utilizza una forma di compressione dati con perdita per ridurre significativamente la dimensione dei file audio. Questo rende più facile archiviare e distribuire musica digitalmente. È stato sviluppato dal Moving Picture Experts Group (MPEG).
Ecco alcuni punti chiave:
Compressione con perdita: La compressione con%20perdita di MP3 riduce le dimensioni dei file rimuovendo i dati audio che sono considerati meno importanti per l'udito umano. Questo compromesso tra qualità e dimensione del file è ciò che ha reso l'MP3 così popolare.
Dimensione del file: I file MP3 sono significativamente più piccoli rispetto ai file audio non compressi come i file WAV, spesso riducendo le dimensioni dei file di un fattore da 10 a 12, senza una perdita percettibile di qualità per molti ascoltatori.
Diffusione: La sua popolarità è dovuta alla sua capacità di essere facilmente condiviso e memorizzato. Ha contribuito significativamente alla nascita della musica digitale e alla sua distribuzione online.
Qualità audio: La qualità audio di un file MP3 dipende dal suo bitrate. Bitrate più alti generalmente si traducono in una qualità audio migliore, ma anche in dimensioni del file più grandi. I bitrate comuni includono 128 kbps, 192 kbps e 320 kbps. È un compromesso tra dimensione del file e qualità%20audio.
Compatibilità: L'MP3 è ampiamente compatibile con la maggior parte dei dispositivi e dei software, rendendolo un formato universale per la riproduzione audio.
Critiche: L'MP3 è stato criticato per la perdita di qualità audio rispetto a formati lossless come FLAC. Tuttavia, per molti utenti, la differenza è impercettibile, soprattutto su dispositivi audio meno costosi.